COMUNICATO STAMPA: La Consigliera Regionale di Parità ha incontrato il CUG dell’Arpa Basilicata

07.12.2017 – COMUNICATO STAMPA

– La Consigliera Regionale di Parità ha incontrato il CUG dell’Arpa Basilicata –

Il Direttore Generale dell’Arpab, dott. Edmondo Iannicelli, ha ricevuto ieri, in sede, la Consigliera Regionale Effettiva di Parità, avv. Ivana Pipponzi, alla quale è stato presentato il Comitato Unico di Garanzia delle Pari opportunità  dell’ARPAB.
Il Direttore Iannicelli ha speso parole di apprezzamento per il ruolo femminile declinato all’interno dell’Agenzia Regionale per la Protezione  dell’Ambiente che stima percentuali più che ottimali, anche a giudizio della Consigliera di Parità, quanto a presenza femminile tra i dirigenti e tra le  funzioni apicali.
Ha, inoltre, ricordato “Quanto sia fondamentale oggi puntare non sull’autoreferenzialità  ma  sul merito, unico elemento in grado di potenziare effettivamente il “valore pubblico” prodotto da una Amministrazione nell’erogazione delle proprie attività e dei propri servizi”.
“Ritengo che il concetto di benessere organizzativo all’interno del luogo di lavoro quotidiano, possa realizzarsi laddove esistano regole e criteri di certezza “ a cascata”, ha aggiunto il dott. Iannicelli, partendo dalla Struttura organizzativa  in senso generale, per poi discendere gradualmente  al livello individuale dei lavoratori e delle lavoratrici intesi singolarmente”.
“Adottare e implementare gli strumenti integrati della P.A. come i piani della Trasparenza e Anticorruzione, il Piano triennale e annuale della attività, la Carta dei Servizi, il Piano della Performance è stato il primo passo  che ho attuato per razionalizzare e rendere quanto più possibile efficiente ed efficace l’azione e attività dell’Agenzia, di rendere quanto più trasparente il suo operato complessivo anche per valorizzare  e promuovere la prestazione lavorativa del personale. Da ciò anche la costituzione del CUG nel 2016.”
“Nella nostra Agenzia, ha sottolineato ancora il Direttore Generale, si verifica una positiva  inversione di tendenza rispetto ai dati regionali: c’è una presenza consistente di figure professionali tecnico-scientifiche femminili:  il rapporto di presenza donne su uomini è di 64/ 55.”
“Siamo, inoltre, attenti a tutte le misure riconosciute dalle normative di riferimento come i congedi parentali per maternità e siamo scrupolosi nel  garantire la presenza rosa all’interno delle commissioni concorsuali.”
Plauso della Consigliera Effettiva di Parità Pipponzi al Direttore Iannicelli e alla sua sensibilità rispetto ai dati illustrati,  al Comitato Unico di Garanzia  dell’Arpab, nella persona della sua presidente d.ssa Beatrice Rossi,  e ai suoi componenti.
Apprezzando le azioni svolte sinora dal CUG e anticipando le prossime azioni condivise da svolgere, la Consigliera Pipponzi ha anticipato che a gennaio 2018 sarà siglato un protocollo d’intesa con il CUG dell’Arpab e definita una calendarizzazione di attività formative da estendere a tutto il personale.
“L’esperienza dell’ARPAB, ha aggiunto,  sarà valorizzata attraverso una partecipazione attiva  e la presenza della presidente del Cug  Arpab nel costituendo coordinamento regionale.”
Il Direttore Generale, ringraziando la Consigliera Pipponzi e la competenza del suo organismo, ha auspicato un lavoro di collaborazione proficuo,  evidenziando  come tale organismo “costituisca uno  strumento concreto per promuovere azioni positive nel perseguimento delle pari opportunità riferite non solo alle donne ma a tutti coloro che hanno bisogno di sostegno per superare le disparità”.

Maria Fasano
giornalista  Arpa Basilicata
e-Mail:maria.fasano@arpab.it

Commenti chiusi