COMUNICATO STAMPA: UN AUGURIO SPECIALE A MARIA DI PERNA, LA DONNA PIU’ LONGEVA DELLA BASILICATA

27.05.2018 – COMUNICATO STAMPA
– UN AUGURIO SPECIALE A MARIA DI PERNA, LA DONNA PIU’ LONGEVA DELLA BASILICATA –

Quello della signora Maria Di Perna è un cuore grande e forte. Il cuore di una donna amorevole e decisa, devota e battagliera, riflessiva e appassionata. Un cuore che pulsa da 106 anni, dispensando a ogni battito affetto e comprensione per tutti coloro che hanno la fortuna di esserle vicino.
La signora Maria Di Perna, classe 1912, nata ad Albano di Lucania e residente a Genzano di Lucania (provincia di Potenza), il 17 maggio scorso ha raggiunto l’invidiabile traguardo dei 106 anni, un vero e proprio record, peraltro quasi eguagliato anche dalla sorella Lucia, scomparsa all’età di 100 anni.
Madre di quattro figlie e nonna di cinque nipoti e di cinque pronipoti, la signora Maria ha quasi subito dovuto affrontare una vita in salita, avendo perso il marito, Giuseppe Gentile, venuto a mancare all’età di 54 anni. Gli occhi attenti e sempre pieni di speranza di Maria hanno visto due guerre mondiali e le sue braccia e le sue gambe hanno attraversato la crisi economica e la successiva rinascita dell’Italia e del Mezzogiorno.
Donna di grande temperamento e personalità, rimasta sola, si è dedicata con determinazione, coraggio, e sentimento religioso alla crescita e all’ educazione delle quattro figlie, poi divenute insegnanti.
Nonna Maria ha quindi rappresentato un solido e imprescindibile esempio educativo anche per i nipoti e comunque per tutta la comunità lucana.
Integrità, correttezza, lealtà e fede sono i valori che l’hanno accompagnata nel suo lunghissimo percorso di vita, nel corso del quale il rispetto del prossimo e l’amore per la famiglia sono sempre stati i suoi fari più luminosi.
La signora Maria Di Perna, grandissimo cuore di donna, per i suoi parenti e per la comunità continua a essere un punto di riferimento morale ed affettivo (ha sempre cercato, infatti, di riunire la famiglia in tutte le occasioni possibili), nonché un ricchissimo forziere di esperienze da cui attingere a piene mani.
Non ultimo, ha sempre curato con saggezza ed attenzione la propria persona, badando all’alimentazione genuina e della tradizione lucana, non disdegnando l’attività fisica.
Pertanto, non è un eufemismo affermare che oggi il ruolo di Consigliera Regionale di Parità che ricopro, mi offre il privilegio di porgere ufficialmente i più affettuosi auguri a una donna lucana vera, il cui cuore forte e generoso ha riscaldato e continua a riscaldare quello di tutti noi.

Commenti chiusi